Puntuale con il primo fine settimana di
maggio, da ieri, il parco del castello di Masino ospita Tre giorni per il giardino: XXV edizione, 160 vivaisti italiani e
stranieri e la regia dell’architetto Paolo Pajrono, presidente dell’Accademia
Piemontese del Giardino e progettista del “Giardino delle Nuvole”,
un’incredibile distesa di 7000 piante di Spireae Van Houttey in fiore tra i
viali del parco del castello, proprietà del FAI.
E mentre vagabondeggio tra piante e fiori, in
preda alla tentazione di dilapidare un patrimonio, ecco spuntare,
di verde vestita, Giulia Maria Crespi, tostissima fondatrice (e ora presidente
onorario) del FAI, pronta a sgridarci nel suo saluto inaugurale della Tre giorni.
Con lei Paolo Pejrone e Anna Peyron, una
delle più conosciute e apprezzate vivaiste italiane presente all’evento fin dal
suo esordio nel 1992.
Decisi a portare l’esperienza di Cursone in
Italia, l’avventura di Pejrone e Marella Agnelli, appassionata giardiniera,
inizia con entusiaste chiacchierate tra amici giardinieri e vivaisti, una
durissima selezione degli espositori e la scelte del castello di Masino, dove,
da poco, erano iniziati gli interventi di recupero da parte del FAI, sotto la
presidenza Crespi.
Il risultato,
un enorme successo: «Il giardinaggio era argomento di conversazione di pochi,
oggi è pop».
«E già che
siete tanti - alza il dito Giulia Maria - lottate
contro l’uso indiscriminato di veleni, contro l’angoscia della società e il
degrado ambientale, continuando a infilare la zappa nella terra e preservando
la biodiversità, perché il nostro stivale, unico al mondo, rimanga il “giardino
d’Europa” declamato da Goethe».
Nessuna
scusa, riprendo il tour e gli acquisti ;)
vi lascio un
assaggio di alcuni degli stand che mi sono piaciuti di più
Campane di
coccio per la forzatura del rabarbaro - Res Naturae
Ombrellini
cinesi - Vivai delle Commande
Ananas,
banana, bergamotto, fragola, mela: di che menta sei? - Il Vivaio delle Naiadi
Insalata tra
paglia e cassetta - flord'ovest
Hotel per
insetti - Istituto Tecnico Agrario "Vaglio" di Biella
Primula Francesca - Il peccato originale
Le palette di
colore dell'Erbaio della Gorra
Morbidezza
Si prega di
toccare (Pelargonium graveolens) –
Malvarosa
Viole edere e
fragole per l'aiuola mobile in assi di legno e sagome in corten - Giardini
Villa
Foto Ultimissime dall'orto
Nessun commento:
Posta un commento