Sono
convinta che il colore dei fiori la dica lunga sulla resilienza della pianta.
Almeno, nell’orto giardino succede così: piante fori colori forti. Dopo
settimane torride e temporali mi aspettavo aiuole masticate e invece cespi di
echinacea, fiordaliso e bocche di leone sono lì a tenere alto il morale del
giardino sottosopra.
Per
un giardino a prova di tutto o quasi seminate:
↓
Echinacea purpurea
{si
trapianta in piena terra a inizio primavera o a fine estate oppure si possono
raccogliere i semi. Attenzione però: la pianta nata da seme sarà diversa dalla
pianta madre: nell’orto giardino da un’echinacea fucsia ne è nata una corallo –
vedi foto}
Cyanus segetum
{il
fiordaliso dei prati, raccogliete i semi maturi prima della mietitura. Ciascuna
pianta è composta da un cespo di 30-40 centimetri e continuerà a fiorire da
maggio a novembre. Si dissemina facilmente da solo e non te ne liberi più}
Allium
{i
bulbi si interrano a primavera e fioriscono dalla tarda primavera all’estate}
Antirrhinum majus
Cosmos bipinnatus
{Bocche
di leone e cosmee si seminano in primavera in grandi ciotole, si trapiantano quando
spunta la quarta foglia e fioriscono tutta l’estate}
...
Lasettimana dell’orto: tutte le sere, dal lunedì al sabato, uno scatto racconta
cosa succede nell’orto-giardino.
Seguimi
su Instagram!
Nessun commento:
Posta un commento